In Ester si narrano le avventure di Giuseppe Carrari, architetto padovano, di Isaia ed Ester, due fratelli ebrei di Sezze Romano, e di Lucia dei Colonna, fidanzata di Isaia, esperta in lingue orientali e inviata dell'onu per lottare contro la fame nel mondo. È la storia di un cattolico aperto, amante della vita e di tutti i poveri e di due fratelli ebrei, convertiti al cattolicesimo, ma fieri della loro cultura e delle loro tradizioni ebraiche. Questi amici fondano, nella villa dei Levi, a nord del colle di Sezze, una comunità di fedeli al Dio dell'universo e costruttori di Pace e Unità tra tutti i popoli della Terra. Vivono con i loro figli nella gioia e nella carità fraterna e i loro due giorni più belli e vivi della settimana sono il sabà (festa ebraica) e la domenica (il giorno del Signore) quando si vive la Parola di Dio e l'Eucaristia. Il romanzo trae ispirazione dal Cantico dei cantici, il più affascinante libro biblico dell'amore umano e divino insieme.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it