Estetica della conservazione biologica. Una cornice teorica
Questo volume intende fare il punto, in prospettiva teorica, epistemologica e metodologica, circa la recente e rilevante ripresa d’interesse per il fattore estetico e la dimensione estetica nelle scienze della conservazione biologica, cioè – semplificando – nella teoria e nella prassi della tutela della biodiversità. Il volume intende fornire agli sviluppi recenti della ricerca una cornice teorica compiuta e sistematica. Nel quadro dell’ampia letteratura sul complesso tema dei rapporti tra valori estetici e prassi scientifica (teoria, contesto della scoperta, risultati della pratica scientifica), si intende dimostrare come la scienza della conservazione rappresenti un unicum che richiede la riproblematizzazione delle istanze e degli assunti in gioco, in termini di rapporto tra valori epistemici e non-epistemici, bias, intrecci tra dimensione della conoscenza e dimensione socio-politica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2026
-
In commercio dal:13 marzo 2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it