E.T. l'extra-terrestre di Steven Spielberg - Blu-ray
E.T. l'extra-terrestre di Steven Spielberg - Blu-ray - 2
E.T. l'extra-terrestre di Steven Spielberg - Blu-ray
E.T. l'extra-terrestre di Steven Spielberg - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
E.T. l'extra-terrestre
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Un piccolo extraterrestre, allontanatosi dall'astronave, è abbandonato nei pressi di un villaggio dai compagni che devono ripartire. Un ragazzo lo trova e si prende cura di lui. Tra i due nasce una profonda amicizia e alla fine con l'aiuto del fratello e di altri ragazzi, riesce a portarlo in salvo all'astronave tornata a riprenderlo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1982
Blu-ray
5053083030506

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2015
  • Terminal Video
  • Edizione restaurata per il ventesimo anniversario: 5' di scene in più, colonna sonora remixata, nuovi effetti digitali.
  • 115 min
  • Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 7.1 HD);Tedesco (DTS ES 6.1)
  • Italiano; Inglese per non udenti; Tedesco; Rumeno; Turco
  • 1,85:1
  • interviste: riflessioni del regista sull'impatto di E.T. sulla sua carriera; dietro le quinte (making of): "E.T. Journal: filmati originali dietro le quinte"; scene inedite in lingua originale; speciale: "Uno sguardo al passato" - "La creazione di E.T." - "La musica di E.T." - "E.T. reunioni: il cast e i realizzatori del film si incontrano 20 anni dopo" - la première del 20mo anniversario; foto; trailers

Valutazioni e recensioni

  • È la storia di un alieno goffo ma molto intelligente che viene dimenticato sulla Terra ed è ritrovato da un bimbo di nome Elliot che lo porta a casa sua. A poco a poco tra i due nasce un' intesa talmente forte che umano ed alieno provano le stesse sensazioni. Dopo mille peripezie in cui la Nasa cerca di impossessarsene per finalità scientifiche, E.T. riesce a tornare sul suo pianeta grazie all'aiuto del suo piccolo amico. È un film comico e struggente nel contempo, che affronta temi importantissimi, come l'accettazione del "diverso" e la difficoltà che spesso gli adulti incontrano nell'accostarsi al mondo spontaneo e semplice dei bambini.

  • Esperienza emotiva unica ed irripetibile. L amicizia vera che non conosce confini, l innocenza che solo un bambino puo avere dinnanzi alla diversità (insegnamento che dopo piu di trenta anni ancora è uttualissimo) un esempio per tutti gli uomini di oggi e di domani. E.T. è l amico immaginario che abbiamo avuto tutti, è il nostro sogno di bambini mai realizzato, ed è proprio questo che ogni spettatore ha visto nel corpo e nel cuore pulsante del piccolo aieno.

  • Un classico di fantascienza da vedere e rivedere. Il visionario, geniale Spielberg porta sul grande schermo una storia di amicizia senza confini perché l'unico confine è quello che noi ci imponiamo. Protagonisti un gruppo di giovani ragazzini che si imbattono in un extra-terrestre chiamato ET. Un piccolo, dolce e simpatico extra-terreste che farà breccia nei vostri cuori. Bellissimo film con un cast giovanissimo e interpretazioni sorprendenti e davvero emozionante. Da vedere assolutamente anche insieme ai più piccoli.

Conosci l'autore

Foto di Steven Spielberg

Steven Spielberg

1946, Cincinnati, Ohio

Propr. S. Allan S., regista e produttore statunitense. È indubbiamente il più popolare e affermato regista contemporaneo (suoi i più grandi incassi della storia del cinema), ma è anche un grande maestro del racconto, capace di influenzare pesantemente l'immaginario di tutto il secondo Novecento. Al culmine di una fortunata esperienza televisiva, gira il film tv Duel (1971), geniale evoluzione del road-movie che si contamina con l'incubo grazie a un controllo della narrazione che già indica la grandezza del regista. Debutta al cinema con Sugarland Express (1974), originale rivisitazione del tema dell'inseguimento fra poliziotti autoritari e marginali post-hippies, cui segue il celebre Lo squalo (1975), intelligente unione di tensione emotiva e senso dello spettacolo. Il successo economico del...

Foto di Peter Coyote

Peter Coyote

1942, Colver, Pennsylvania

Nome d'arte di P. Cohon, attore statunitense. Dopo anni di ribellione e sperimentazione culturale, accetta un lavoro come insegnante di drammaturgia e solo nel 1982 ottiene il primo ruolo cinematografico di un certo rilievo: l'enigmatico scienziato Keys in E.T. l'extra-terrestre di S. Spielberg. Chiamato a interpretare perlopiù personaggi minori, è il vendicativo pubblico ministero nel giallo Doppio taglio (1985) di R. Marquand e il convincente protagonista del melodramma erotico Luna di fiele (1992) di R. Polanski. Capo della missione scientifica in Sfera (1998) di B. Levinson, è poi nel cast di Erin Brockovich - Forte come la verità (2000) di S. Soderbergh, Femme fatale (2000) di B.?De Palma e Bon Voyage (2003) di J.-P. Rappeneau.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail