L' età dell'incertezza. Come vivere lo smarrimento della contemporaneità attraverso l'esperienza del Covid. Gli adulti imparano dall'adolescenza: tra vicinanza e distanza, sicurezza e rischio, protezione e progetto
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,50 €
L'età dell'incertezza nasce da un consolidato integrarsi di sguardi e saperi, prospettive e competenze sull'adolescenza che si è costruito nel corso degli anni tramite Geode, centro di psicologia clinica e neuropsichiatria della Cooperativa Sociale Aeper di Bergamo. Educatori, psicologi, artisti, psichiatri, ricercatori ne hanno formato la trama con un'eterogeneità di linguaggi e una sensibilità che rende questo libro come un adolescente: fragile, spavaldo, immaturo e pieno di potenzialità. Racconta l'esperienza dolorosa e incerta del primo anno di pandemia Covid 19 dando voce ai servizi di neuropsichiatria della cooperativa e agli adolescenti che li abitano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it