L' età dell'insicurezza. Ideologia e politica dell'ipermodernità
Questo libro tratta dell'ipermodernità e dell'insicurezza nel mondo con cui abbiamo a che fare e delle scelte di valore per fronteggiarle. Si parla di ipermodernità con riguardo allo stadio attuale di una globalizzazione in cui l'autoreferenzialità tumultuosa di finanziarizzazione, rivoluzione digitale e robotica soverchia la politica, ridotta a una condizione ancillare e subalterna, con una grave perdita di senso condiviso e quindi di un'idea di futuro coltivata nel nome della crescita, del lavoro e di un'identità culturale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it