Eternity. Vol. 5: L' odio come cura di bellezza - Alessandro Bilotta - copertina
Eternity. Vol. 5: L' odio come cura di bellezza - Alessandro Bilotta - 2
Eternity. Vol. 5: L' odio come cura di bellezza - Alessandro Bilotta - 3
Eternity. Vol. 5: L' odio come cura di bellezza - Alessandro Bilotta - 4
Eternity. Vol. 5: L' odio come cura di bellezza - Alessandro Bilotta - 5
Eternity. Vol. 5: L' odio come cura di bellezza - Alessandro Bilotta - copertina
Eternity. Vol. 5: L' odio come cura di bellezza - Alessandro Bilotta - 2
Eternity. Vol. 5: L' odio come cura di bellezza - Alessandro Bilotta - 3
Eternity. Vol. 5: L' odio come cura di bellezza - Alessandro Bilotta - 4
Eternity. Vol. 5: L' odio come cura di bellezza - Alessandro Bilotta - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Eternity. Vol. 5: L' odio come cura di bellezza
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il sogno del cinema si vive a occhi aperti in una città che è il più grande palcoscenico del mondo. Tante stelle a Roma camminano tra i comuni mortali, ma una in particolare brilla più luminosa delle altre, esempio di bellezza e virtù. Nessuno potrebbe mettere in discussione il suo valore, o quasi. La divina Minerva è una delle più grandi interpreti di sempre, un patrimonio nazionale. I fan ne hanno fatto un vero e proprio culto, i cinefili la venerano e le donne vogliono assomigliarle. Possibile che l'unico che abbia qualcosa da ridire su di lei sia quel cronista mondano che invece molti guardano con sospetto? Quell'Alceste Santacroce si permette di dubitare delle specchiate virtù dell'attrice e, quel che è peggio, potrebbe aver ragione. Non è facile diventare la più grande diva italiana, servono un innato fascino, grandi capacità attoriali e tanto odio e desiderio di distruzione. Minerva Monet, come te ne nasce una ogni cento anni, e forse è un bene per la razza umana.

Dettagli

3 maggio 2024
72 p., ill. , Rilegato
9788869619175

Valutazioni e recensioni

  • Enrico
    realistico

    Se appari e diventi famoso, devi mantenere alto il tuo standard. Una condanna da gestire con cinismo e il fumetto la descrive alla grande. Realistico

  • Fatecelargo
    Jep Gambardella... a fumetti

    La similitudine con Jep Gambardella, il cinico protagonista de “La Grande Bellezza”, è evidente, ma Alceste Santacroce, il protagonista di Eternity, ha comunque quel pizzico di originalità nei suoi atteggiamenti altrettanto cinici e sfrontati (ma mai banali), da renderlo ancor più perversamente affascinante rispetto al protagonista del film di Sorrentino. Disegni davvero intriganti, messi ancor più in risalto da un’ottima colorazione.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Bilotta

Alessandro Bilotta

1977, Roma

A partire dagli anni novanta ha dato vita a numerose serie a fumetti in Italia e in Francia. Dal lungo sodalizio con Carmine Di Giandomenico sono nate Le strabilianti vicende di Giulio Maraviglia e Romano per Vents d'Ouest. È uno degli autori di Dylan Dog, per cui ha creato e scrive la saga Il Pianeta dei Morti. Tra le sue opere: Valter Buio, lo psicanalista di fantasmi pubblicato da Star Comics, e Mercurio Loi, il genio perdigiorno della Roma papalina, pluripremiata serie di Sergio Bonelli Editore. Ha vinto il Gran Guinigi, il Micheluzzi, il Premio Repubblica XL e il Romics d'Oro. Nel 2019 esce La Dottrina (Feltrinelli). Fonte immagine: sito editore Feltrinelli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail