ethel è la rappresentazione della nostra vita e il tramite tra noi e la natura, che nella storia non è lo sfondo ma ciò da cui veniamo e a cui siamo profondamente collegati, origine e destino. la vita di ethel non è mai stata facile, ne prima ne dopo, ma proprio il dolore che ha vissuto sarà il mezzo che la porterà alla luce, a sé stessa e non perchè sia facile o automatico ma perchè ethel ha avuto la forza e il coraggio per scegliere di immergersi nelle sue ferite e andare fino in fondo. la natura è il suo "punto di arrivo", la sua pace, perchè è da lì che nasce ed è li che si ritrova. ethel è una di noi che ha saputo perdonare nonostante tutto. ethel è riuscita a conciliare per trovare un equilibrio senza dimenticare ma anzi, ascoltando. ethel è una di noi che è riuscita a connettersi con l'essenziale, con la natura. La scrittura di questo libro è ricca e sa trascinare all'interno del viaggio che ethel compie, con la stessa intensità con cui lei la vive, anche se non è scritto in prima persona; la lettura scorre lenta senza annoiare e le immagini che accompagnano la narrazione sono quasi una guida che aiuta a non perdersi. La morale non c'è, il finale lascia libera interpretazione proprio perchè, come dice l'autrice, deve risuonare in noi senza la presunzione di insegnare. I non-detti all'interno del libro danno proprio spazio a ciò che il lettore sente e percepisce durante la lettura. Nessuna critica e anzi consigliato per approcciare alla lettura gotica, soprattutto in un momento di smarrimento: non per ritrovarsi ma per apprezzarlo e capirlo.
Ethel Frost e il sussurro del bosco
Sotto i detriti del tempo giace un dolore che non trova consolazione... I ricordi si nascondono, sepolti in una terra morente eppure ancora attraversata da un alito di vita con cui cercherà di farsi sentire. Ma la salvezza richiede di riesumare le ombre del passato, per elevare lo spirito al di sopra delle sue ferite e rinascere alla luce di una nuova alba. La foresta desidera invocare la musa dei suoi sogni; tesse la sua corona in attesa del suo ritorno.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:4 maggio 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sabri 12 luglio 2025Trascendentale
-
Sonia 27 novembre 2023Una scoperta suggestiva
Questa è un’edizione straordinaria dell’illustratrice Victoria Francés, Il racconto è uno dei più particolari ed evocativi in cui io mi sia mai imbattuta; l’interpretazione è in chiave quasi personale. Va oltre alla semplice lettura, le illustrazioni non sono solo un accompagnamento, ma un vero e proprio modo di evocare percezioni e sensazioni di cui è possibile attribuire più di un significato. Morte, rinascita e redenzione si intrecciano, una speranza di riconciliazione con la parte più spirituale di noi stessi e al tempo stesso con le nostre stesse radici. Un bosco vivo, che richiama a sé le arti della stregoneria e che aspira ad un legame puro e forte con la natura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it