Ethiopiques 29. Mastawesha
L'eccezionale serie “Ethiopiques” si arricchisce di un nuovo volume. Il ventinovesimo. Kassa Tessema (1927-1973) appartiene alla lunga tradizione etiope dei narratori malinconici, ma di quelli dotati di una parlantina sciolta. L’abbraccio unico della sua voce profonda aumenta l’emozione generata dal ronzio dei suoi testi. Per gli Etiopi lui è, come Assèfa Abatè, Fréw Haylou, Asnaqètch Wèrqu o Kètèma Mènkonnen, un perfetto esempio della cultura della parola: poesia e libertà di pensiero, ingegno e grande verve che colpisce nel segno, tranquilla veemenza ed eloquenza inarrestabile, infelice disperazione e autoironia. Bisogna sottolineare – per avere una qualche scala di valori – che esiste una certa somiglianza tra la percezione degli Etiopi per la musica di Kassa Tessema e l’eccitazione dimostrata da parte del pubblico occidentale per il pianoforte di Emahoy Tseguè & Maryam Guèbrou (Ethiopiques 21). Ciascuno a suo modo, questi artisti sono in grado di catturare il loro pubblico. Musica da ascoltare.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it