Ethis e natura. Ricerche sul significato dell'etica per la modernità
Il presente volume ha l'obiettivo di richiamare l'attenzione degli studi di Filosofia Morale sul significato che il riferimento alla dimensione della natura può rivestire per l'intera dimensione pratica. All'interno di questa ottica si è innanzitutto cercato di mettere in luce la rilevanza teorica, la complessità e l'attualità delle problematiche relative alle distinzioni e connessioni metodologiche (metaetiche) fra ambito dell'ethos e ambito della natura. La discussione sul piano teorico-metodologico, per poter assumere un carattere di concretezza, ha sollecitato a sua volta una riconsiderazione storica dell'elaborazione di tale rapporto, al fine di recuperare il senso complessivo del suo sviluppo. Il volume è articolato in due sezioni: Problemi teorici con contributi di K. Düsing, M. Moneti, L. Olivieri, P. Zecchinato, B. De Mori, S. Mocellin, L. Perfranceschi, L. Ceri; e Modelli storici con contributi di F. Lazzarin, E. Cuttini, E. Peruzzi, L. Liccioli, G. Erle, L. Procuranti, R. Bassi, G. Gigliotti, A. Aportone, R. Torzini, L. Punzo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it