Etica delle professioni legali
Nell'ambito delle professioni legali una grande rilevanza sta acquistando il tema dell'etica. Avvocati, giudici, notai, dipendenti pubblici, forze dell'ordine si pongono il problema di rinvigorire nella coscienza degli individui che appartengono a tali categorie professionali il senso del ruolo sociale che svolgono, sia per reagire ad una fondamentale prevalenza delle leggi del profitto su ogni altra istanza, sia per riguadagnare la fiducia del cittadino. Le virtù dei giuristi - integrità, lealtà, imparzialità, giustizia, tra le altre - sono quelle che esprimono il significato complessivo dei doveri che i codici professionali e il diritto disciplinare delle professioni stabiliscono.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:21 marzo 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it