In Italia siamo davvero di fronte a un'"emergenza democratica", come da più parti si avverte? Quali sono gli elementi principali che segnalano il divario tra aspetto formale e sostanziale del sistema democratico nel nostro Paese? A che punto siamo nell'attuazione del modello democratico personalistico-solidale, indicato nella Costituzione repubblicana del 1948? Sono queste le domande su cui si interroga il volume, raccogliendo dal contributo dei diversi autori risposte innovative alle più urgenti istanze istituzionali, politiche, socio-economiche e culturali derivanti dai cambiamenti epocali in corso. E la domanda di fondo, sottesa a tutta la riflessione, resta la seguente: la "democrazia" può (o deve) essere storicamente coniugata con "etica" e "verità"?
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it