Etimologie o origini. Testo latino a fronte - Isidoro di Siviglia - copertina
Etimologie o origini. Testo latino a fronte - Isidoro di Siviglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Etimologie o origini. Testo latino a fronte
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
62,99 €
62,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


I venti libri delle Etimologie o Origini sono una vera e propria enciclopedia che abbraccia tutto il campo dello scibile della Tarda Antichità: grammatica, retorica, matematica, medicina, diritto, scienze naturali, edilizia, agricoltura, nautica, arredamento, sport. Questa opera ha contributo, più di ogni altra, a diffondere la cultura classica tra i barbari favorendo l'incontro tra romanesimo e germanesimo. In questo volume il testo latino e la traduzione italiana a fronte sono preceduti da un'ampia introduzione con rassegna bibliografica e accompagnati da note a piè pagina che forniscono preziose informazioni sul contesto storico e culturale in cui l'opera è stata composta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Vecchi Libri
Libreria Vecchi Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

ETIMOLOGIE O ORIGINI Due volumi Isidoro di Siviglia Angelo Valastro Canale 2008

Dettagli

2006
2 voll., 1817 p.
9788802074702

Conosci l'autore

Foto di Isidoro di Siviglia

Isidoro di Siviglia

560, Cartagena

Scrittore latino cristiano, poi fatto santo. Vescovo di Siviglia dal 600 ca, ebbe un ruolo di primo piano nelle vicende politico-religiose della Spagna, dominata dai visigoti (da lui convertiti), e come promotore e massimo rappresentante di un risveglio della cultura e delle lettere. Scrisse molto e di vari argomenti, dalla storia (Cronache, Storia dei goti vandali e svevi) alla esegesi (Allegorie), alla grammatica (due Libri di differenze). Il suo capolavoro, che influenzò in larga misura la cultura medievale, sono i venti Libri di etimologie, enciclopedia di tutto lo scibile del tempo, composta prendendo come spunto le etimologie dei vari termini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it