Etimologie o origini. Testo latino a fronte - Isidoro di Siviglia - copertina
Etimologie o origini. Testo latino a fronte - Isidoro di Siviglia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 114 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Etimologie o origini. Testo latino a fronte
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Eruditissimo autore di una immensa mole di libri che affrontano in modo sistematico tutto lo scibile umano, dall'agronomia alla medicina, dalla teologia all'economia domestica, Isidoro di Siviglia dedica gli ultimi vent'anni della sua vita all'etimologia, con l'intento di raccogliere le conoscenze dell'epoca in un'opera il più possibile onnicomprensiva, programmatica fin dal titolo. Considerata la prima Enciclopedia della cultura occidentale, le "Etimologie o origini" coprono, organizzandoli tematicamente nell'arco di venti libri, gli argomenti più svariati - arti liberali, religione, medicina, diritto, lingue e popoli, geografia e architettura, per citarne alcuni - e rappresentano lo sforzo di descrivere la realtà attraverso l'origine dei vocaboli che la definiscono. In un periodo storico particolarmente convulso, disgregato politicamente e culturalmente, l'etimologia è per Isidoro un'arma capace di ripristinare la forza coesiva della lingua latina, un passo decisivo sulla strada che conduce alla concordia terrena, all'unità di cuori, pensiero e parola. Con oltre mille codici conservati e un'ininterrotta catena di citazioni nei libri di epoche successive - non ultima la Commedia dantesca -, le Etimologie furono un testo di riferimento per tutto il Medioevo, un compendio generosissimo che ebbe fortuna immediata e duratura e che tuttora mantiene intatto il suo fascino...

Dettagli

24 giugno 2014
1817 p., Brossura
9788851122287

Conosci l'autore

Foto di Isidoro di Siviglia

Isidoro di Siviglia

560, Cartagena

Scrittore latino cristiano, poi fatto santo. Vescovo di Siviglia dal 600 ca, ebbe un ruolo di primo piano nelle vicende politico-religiose della Spagna, dominata dai visigoti (da lui convertiti), e come promotore e massimo rappresentante di un risveglio della cultura e delle lettere. Scrisse molto e di vari argomenti, dalla storia (Cronache, Storia dei goti vandali e svevi) alla esegesi (Allegorie), alla grammatica (due Libri di differenze). Il suo capolavoro, che influenzò in larga misura la cultura medievale, sono i venti Libri di etimologie, enciclopedia di tutto lo scibile del tempo, composta prendendo come spunto le etimologie dei vari termini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail