Ettore & Fernanda
Dopo "Sweet Salgari", Paolo Bacilieri torna alla biografia con una storia sconosciuta ai più, ma gravida degli ingredienti più cari all’autore veronese: avventura, arte, eroica umanità e la sua città d’adozione, Milano.
La storia di Ettore Modigliani e Fernanda Wittgens. Ettore, direttore della Pinacoteca di Brera fino al 1934, espulso dall'amministrazione statale in seguito all'approvazione delle leggi razziali e la sua collaboratrice più stretta, Fernanda, prima donna in Italia ad essere nominata direttrice di un grande museo, sono i protagonisti di questo libro. Il burrascoso viaggio in piroscafo di un migliaio di capolavori italiani, la fuga di Ettore per evitare i campi di concentramento, i mesi di carcere di Fernanda e la messa in salvo dalle razzie naziste del patrimonio del Paese s'intrecciano con le vicende culturali europee sullo sfondo della devastazione della Seconda Guerra Mondiale.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it