Ettore Fieramosca. La disfida di Barletta
Uno dei testi ottocenteschi più suggestivi, pubblicato nel 1833 da Massimo D'Azeglio, racconta della celebre disfida nata dall'accusa di un soldato francese nei confronti dei combattenti italiani, che egli accusava di codardia e scarso valore. Ne nacque una disputa che si decise di risolvere con uno scontro tra tredici soldati per parte nella Barletta del Cinquecento. Gli italiani, capitanati da Ettore Fieramosca, vinsero la contesa e questo romanzo storico narra di quegli eventi, soffermandosi anche sullo sfortunato amore tra Ettore e Ginevra. Un'epoca romantica raccontata con trasporto e dovizia di particolari, da rileggere con grande attenzione perché porta alla luce la figura dell'eroe salvatore dell'identità nazionale ante litteram.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows