Ettore Greco. Sculture. Catalogo della mostra (Asiago). Ediz. italiana e inglese - Vittorio Sgarbi,Flavio Arensi,Mattia Signorini - copertina
Ettore Greco. Sculture. Catalogo della mostra (Asiago). Ediz. italiana e inglese - Vittorio Sgarbi,Flavio Arensi,Mattia Signorini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ettore Greco. Sculture. Catalogo della mostra (Asiago). Ediz. italiana e inglese
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume accompagna l'installazione realizzata dallo scultore Ettore Greco per l'auditorium San Lorenzo di Cento. Una grande scenografia orizzontale, collocata verso l'altare dell'antica chiesa sconsacrata, su cui sono poste più di ottocentoquaranta sculture in terracotta raffiguranti corpi distesi e rannicchiati, che si fondono tra loro a rappresentare il concetto di sconfitta esistenziale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

<p>120 p. : ill. ; 28 cm Mostra Testo anche in inglese.</p> 120 9788836607877 Perfetto (Mint) LIBRO REMAINDER'S, CIOE' NUOVO, MA PROVENIENTE DA ECCEDENZE DI MAGAZZINO O STOCK DI COPIE INVENDUTE DALL'EDITORE. LA COPERTINA POTREBBE PRESENTARE PICCOLI DIFETTI DOVUTI A MOVIMENTAZIONE DI MAGAZZINO..

Immagini:

Ettore Greco. Sculture. Catalogo della mostra (Asiago). Ediz. italiana e inglese

Dettagli

30 novembre 2006
120 p., ill. , Brossura
9788836607877

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi

1952, Ferrara

Vittorio Sgarbi è un noto critico e storico dell'arte, ha ricoperto altresì vari ruoli  in settori eterogenei, come quello della politica o della televisione. Durante la sua carriera ha curato mostre sia in Italia che all'estero ed è autore di numerosi saggi come Davanti all'immagine (BUR, 1989), Lezioni private (Mondadori, 1996), Il bene e il bello (Bompiani, 2002), L'italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore (Bompiani, 2006) e Nel nome del figlio (Bompiani 2012). Del 2014 sono Un capolavoro di Carlo Maratti. Rebecca ed Eliezer al pozzo (Lizea Arte), Il punto di vista del cavallo. Caravaggio (Bompiani) e Il tesoro d'Italia. Gli anni delle meraviglie (Bompiani). Con Michele Ainis è co-autore di La Costituzione e la Bellezza, pubblicato da La Nave...

Foto di Mattia Signorini

Mattia Signorini

1980, Badia Polesine

Mattia Signorini, laureato in Scienze della Comunicazione, è uno scrittore italiano. Tra i romanzi da lui scritti si ricordano: Lontano da ogni cosa (Salani, 2007), La sinfonia del tempo breve (Salani, 2009; Premio Tropea), Ora (Marsilio 2013; finalista al Premio Stresa) e Le fragili attese (Marsilio, 2015). È stato tradotto in vari Paesi tra cui Francia, Germania, Spagna, Israele e Sud America. Per Feltrinelli ha pubblicato Stelle minori (2019).Fonte immagine: Feltrinelli Editore

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it