Eugénie Grandet
Con la realizzazione di Eugenie Grandet e poi successivamente con Papà Goriot, Balzac concepì l’idea della ‘Commedia umana’, ossia di fondere tutti i suoi romanzi in un’opera unica, facendo riapparire gli stessi personaggi in nuove vicende e organizzando il lavoro narrativo diviso in racconti e romanzi, come parti autonome ma complementari, d’un quadro d’insieme che sarebbe divenuto una rappresentazione dei costumi e della società del tempo, visti come metafora d’una più vasta fisiologia dell’intero genere umano. I personaggi principali su cui ruota tutto il romanzo sono il padre di Eugenie, il Signor Grandet, ricchissimo e avaro, schiavo del suo attaccamento al denaro ed Eugenie appunto, schiava invece del suo sogno d’amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows