Europa nostra. La rivolta dei popoli europei contro il mondialismo
Romanzo distopico e fantapolitico, è ambientato in un futuro non troppo lontano, in un'Europa che, a seguito di una catastrofe generata dall'uso smodato di combustibili fossili, ha generato una serie di eventi naturali a catena riducendo drasticamente la popolazione, ritornata ad uno stile di vita pre-industriale. Solo Cartagine si è salvata dalla catastrofe, ma è una società capitalista in cui gli uomini vivono alienati a causa della tecnologia e credono in una sola cosa: il mito del progresso. Divenuta la nuova capitale europea governa in modo oligarchico e tirannico sulle diverse tribù formatesi... Unica consolazione per gli abitanti: l'estrazione annuale di due coloni destinati all'Isola, l'oasi felice dove i sogni diventano realtà. Proprio da qui si accenderà il fuoco della grande rivoluzione degli europei contro il mondialismo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:31 ottobre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it