Euryanthe - CD Audio di Carl Maria Von Weber,Nicolai Gedda,Jessye Norman,Marek Janowski,Staatskapelle Dresda
Euryanthe - CD Audio di Carl Maria Von Weber,Nicolai Gedda,Jessye Norman,Marek Janowski,Staatskapelle Dresda
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Euryanthe
Attualmente non disponibile
29,46 €
29,46 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Artisti del calibro di Jessye Norman, Nicolai Gedda e laStaatskapelle di Dresda sotto la direzione di Marek Janowskiraggiungono un risultato di eccellenza nel dimostrare l’altissimovalore musicale e teatrale di questa controversa opera, la piùimportante del grande compositore del Romanticismo tedesco. (A cura di Edel)

Dettagli

3
22 agosto 2008
0782124844127

Conosci l'autore

Foto di Carl Maria Von Weber

Carl Maria Von Weber

1786, Eutin, Lubecca

Compositore tedesco.Gli anni della formazione e del virtuosismo strumentale. Il teatro fu il primo ambiente della sua adolescenza; il padre, singolare figura di Kapellmeister, impresario e massone, aveva infatti costituito con la sua numerosa famiglia una compagnia teatrale, la Webersche Schauspielergesellschaft, e la conduceva in tournées avventurose attraverso l'Austria e la Germania. Fra uno spostamento e l'altro il giovane W. ebbe modo di compiere studi di pianoforte, canto e composizione, a Monaco col tenore Wallishauser e a Salisburgo con M. Haydn; a dodici anni compose un primo Singspiel (Die Macht der Liebe und des Weins, La potenza dell'amore e del vino; lavoro andato perduto), seguito a breve distanza dalle opere Das stumme Waldmädchen (La boscaiola muta) e Peter Schmoll, rappresentate...

Foto di Nicolai Gedda

Nicolai Gedda

1925, Stoccolma

Tenore svedese di origine russa. Iniziò la carriera in patria nel 1952, affrontando in seguito un repertorio vastissimo di ruoli lirici e belcantistici (Mozart, Rossini, Verdi, opéra lyrique), mentre evitò i grandi ruoli drammatici e veristi. Dotato di una notevole longevità vocale, si è fatto apprezzare per la flessibilità stilistica, aiutata dall'eccezionale padronanza delle lingue.

Foto di Jessye Norman

Jessye Norman

1945, Augusta, Georgia

Soprano statunitense. Studiò al conservatorio di Baltimora e all'università del Michigan. Dopo il debutto all'Opera di Berlino (Elisabetta nel Tannhäuser, 1969), si è rapidamente affermata sul piano internazionale per le eccezionali risorse vocali, che le hanno permesso di dominare un vastissimo repertorio operistico (da Gluck a Wagner, a Verdi, a Offenbach, Bizet, R. Strauss) e da camera (da Schubert a Satie, a Schönberg). Possiede una voce di timbro scuro e di grande potenza drammatica, duttile e vibrante nel registro grave, qualità che hanno reso memorabili le sue Carmen e Giocasta (Oedipus rex).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ouvertüre
Play Pausa
2 Dem Frieden Heil !(1. Akt)
Play Pausa
3 Ernster Reigen
Play Pausa
4 Mein Adolar! So fern dem heitern Reigen?
Play Pausa
5 Unter blüh'nden Mandelbäumen
Play Pausa
6 Heil Euryanth', der Lieblichsten der Schönen! - Ich trag' es nicht!
Play Pausa
7 Wohlan, du kennst mein herrlich Eigentum
Play Pausa
8 Glöcklein im Tale
Play Pausa
9 So einsam bangend find' ich dich?
Play Pausa
10 O mein Leid ist unermessen
Play Pausa
11 Freundin! Geliebte! An meine Brust
Play Pausa
12 Unter ist mein Stern gegangen
Play Pausa
13 Betörte, die an meine Liebe glaubt - Er konnte mich um sie verschmähn!
Play Pausa
14 Jubeltöne, Heldensöhne
Play Pausa
15 Fröhliche Klänge, Tänze, Gesänge

Disco 2

Play Pausa
1 Wo berg' ich mich? - Schweigt, glüh'nden Sehnens wilde Triebe (2. Akt)
Play Pausa
2 Der Gruft entronnen, atm' ich wieder
Play Pausa
3 Komm denn, unser Land zu rächen!
Play Pausa
4 Wehn mir Lüfte Ruh'
Play Pausa
5 Hin nimm die Seele mein
Play Pausa
6 Leuchtend füllt die Königshallen
Play Pausa
7 Laß mich empor zum Lichte wallen
Play Pausa
8 Verleih mein Recht mir

Disco 3

Play Pausa
1 Hier weilest du? Hier darf ich ruh'n? (3. Akt)
Play Pausa
2 Wie liebt ich dich
Play Pausa
3 Schirmender Engelschar
Play Pausa
4 So bin ich nun verlassen
Play Pausa
5 Hier dicht am Quell
Play Pausa
6 Die Tale dampfen, die Höhen glüh'n - O seht! Die Schlang' erlegt von starker Hand!
Play Pausa
7 Laßt mich hier in Ruh' erblassen
Play Pausa
8 Zu ihm! O weilet nicht!
Play Pausa
9 Pas de cinq (Ballettmusik)
Play Pausa
10 Der Mai bringt frische Rosen dar
Play Pausa
11 Vernichte kühn das Werk der Tücke
Play Pausa
12 Das Frevlerpaar! Weh diesem Bunde!
Play Pausa
13 Trotze nicht! Vermessener!
Play Pausa
14 Laßt ruh'n das Schwert!
Play Pausa
15 Hin nimm die Seele mein
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it