Eva contro Eva. I Magnifici (Blu-ray) di Joseph L. Mankiewicz - Blu-ray
Eva contro Eva. I Magnifici (Blu-ray) di Joseph L. Mankiewicz - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Eva contro Eva. I Magnifici (Blu-ray)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Dettagli

1950
Blu-ray
8031179420032

Informazioni aggiuntive

  • Disney, 2024
  • Eagle Pictures
  • 138 min

Conosci l'autore

Foto di Bette Davis

Bette Davis

1908, Lowell, Massachusetts

"Attrice statunitense. Approda a New York poco più che adolescente e presto riesce ad avere qualche parte importante a Broadway. Trasferitasi a Hollywood, sembra destinata a una carriera di comprimaria a causa del suo modesto aspetto fisico. Il volto leggermente grifagno, il corpo ben lontano dalla perfezione, possiede tuttavia due occhi che mandano lampi taglienti, e soprattutto un grande talento unito a una tenacia di ferro. Appare fugacemente in una quindicina di film, fino a quando trova un ruolo di rango in 20.000 anni a Sing Sing, girato nel 1933 da M. Curtiz, in cui recita a fianco di S. Tracy. L'anno successivo può finalmente dare prova della sua bravura in Schiavo d'amore (1934) di J. Cromwell, che la lancia definitivamente. Nel 1935 ottiene il primo Oscar con Paura d'amare di A....

Foto di Anne Baxter

Anne Baxter

1923, Michigan City, Indiana

"Attrice statunitense. Dopo cinque intensi anni di attività teatrale a Broadway, esordisce nel cinema nel 1940. La sua bellezza fresca e giovane, non priva d'implicazioni sensuali, la rende adatta sia a ruoli brillanti sia a parti drammatiche. Tra le sue interpretazioni: Il filo del rasoio (1946) di E. Goulding, con cui vince l'Oscar come attrice non protagonista; Eva contro Eva (1950) di J.J. Mankiewicz, il suo film più noto, in cui è una giovane dalla faccia d'angelo, ma in realtà fredda e calcolatrice, che si lega a B. Davis come un parassita per poi prenderne il posto. Sempre come comprimaria o in ruoli secondari, lavora in molti altri film (fra gli altri: Io confesso, 1953, di A. Hitchcock e I dieci comandamenti, 1956, di C.B. DeMille), ma dal 1957 si dedica prevalentemente alla televisione....

Foto di George Sanders

George Sanders

1906, San Pietroburgo

Attore russo di origine inglese. Nato in Russia da genitori inglesi, emigra in Inghilterra durante la Rivoluzione d'ottobre. Terminati gli studi commerciali, si avvicina al cinema agli inizi degli anni '30 per debuttare a Hollywood poco dopo, imponendosi in breve come valido caratterista grazie al suo aspetto imponente e al fascino vagamente aristocratico. È un nobile vizioso nel biografico I Lloyds di Londra (1936) di H. King, altero Jack Favell nel giallo Rebecca, la prima moglie (1940) di A. Hitchcock, lord libertino nel tragico e suggestivo Il ritratto di Dorian Gray (1945) di A. Lewin, disilluso e cinico critico teatrale nel drammatico Eva contro Eva (1950, ruolo con cui vince l'Oscar) di J.L. Mankiewicz, marito di I. Bergman in crisi sentimentale nell'intenso Viaggio in Italia (1954)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore