Evangelizzazione e rievangelizzazione nell'Europa del XXI secolo
In un tempo di vorticosi cambiamenti, in una realtà come quella europea in cui i riferimenti ai valori cristiani appaiono sempre più appannati, diventa sempre più chiara la necessità di una rinnovata evangelizzazione. "Evangelizzazione e rievangelizzazione nell'Europa del XXI secolo" è stato il tema del XIV Simposio intercristiano organizzato dall'Istituto Francescano di Spiritualità della Pontifica Università "Antonianum" di Roma e dal dipartimento di Teologia della Facoltà Teologica dell'Università "Aristotele" di Tessalonica (Grecia) e svoltosi nella città greca nell'agosto 2016. Questo volume intende proporre il confronto tra studiosi cattolici e ortodossi alla ricerca di nuove strade e di metodi creativi attraverso i quali sia possibile far giungere la parola sempre nuova di Cristo all'uomo contemporaneo. Contributi di M. Konstantinou, I. Spiteris, C. Alzati, C. Tsironis, R. Penna, C. Atmazidis, A. Lonardo, D. Keramidas, P. Martinelli, D. Koukoura, A. Grazioli, S. Tsompanidis, B. Petrà, P. Vassiliadis, P. Yfantis.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it