Evasione in bicicletta. Diario di un giovane partigiano ebreo
L'avv. Duccio Jachia, espulso da ragazzo dal Ginnasio Manzoni di Milano a seguito delle leggi razziali, ci racconta la saga della sua famiglia costretta a spostarsi nel Veneto con documenti falsi; ci spiega cosa significasse vedere il proprio padre, l'avvocato antifascista Dino Jachia, prima privato della possibilità di esercitare la professione e poi rinchiuso nel Campo di internamento di Urbisaglia; ci rende partecipi della sua scelta consapevole di entrare nella Resistenza dopo l'8 settembre e dopo il nuovo arresto del padre, e del tenace sforzo per organizzarne l'evasione - in bicicletta - nel gennaio 1945. Un diario scritto allora e pubblicato 65 anni dopo, con rinnovato orgoglio, come monito perché non si ripetano le persecuzioni frutto di infamie giuridiche basate sul concetto di razza. In appendice i testi integrali delle leggi razziali promulgate dallo Stato italiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it