Evo Morales. Ritratto intimo di un presidente
Evo Morales ha cambiato la storia della Bolivia già prima di divenirne un acclamato Presidente. In questa sua biografia, narrata in un rapporto diretto andato avanti per alcuni anni tra l'autore e il leader boliviano, si racconta innanzitutto l'uomo, le sue ragioni e le sue motivazioni. L'infanzia poverissima, l'apprendistato sociale, l'internità al movimento dei contadini e a quell'essere "cocalero" che costituisce un'identità profonda del popolo boliviano. Anche quando diventa Presidente, Morales conserva intatte le radici e l'appartenenza al suo mondo, al suo popolo. Da un particolare angolo di visuale, il libro racconta le lotte per l'acqua, la coca e il gas. Le repressioni subite, l'entrata a Palacio Quemado e la riconferma nel 2010. Le nazionalizzazioni, il percorso per la nuova Costituzione, il parlamento da cui scompaiono le cravatte ed entrano i sombreri, i poncho e i cappelli da minatore. Ma evidenzia anche le difficoltà e le contraddizioni che incontra il processo di cambiamento ancora in corso.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it