Evoluzione biologica e i grandi problemi della Biologia. La biodiversità. 35° Seminario (Roma, 27-29 febbraio 2008) - copertina
Evoluzione biologica e i grandi problemi della Biologia. La biodiversità. 35° Seminario (Roma, 27-29 febbraio 2008) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Evoluzione biologica e i grandi problemi della Biologia. La biodiversità. 35° Seminario (Roma, 27-29 febbraio 2008)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Indice del volume: B. Baccetti, Storia del concetto di biodiversità, genotipica e fenotipica; F. Boero-A. Gennari-F. Tresca-A. M. Miglietta, La biodiversità marina e il funzionamento degli ecosistemi; D. S. Pace, I cetacei el Mediterraneo; G. P. Martelli, Biodiversità negli agenti delle malattie delle piante: i virus; M. Scortichini, Biodiversità negli agenti di malattie delle piante: i batteri; Q. Migheli, Biodiversità negli agenti di malattia delle piante: i funghi; M. Solinas, Biodiversità e omeostasi degli ecosistemi terrestri antropizzati: ruolo degli insetti; P. F. Roversi-R. Nannelli, Artropodi e nematodi: biodiversità funzionale negli ecosistemi forestali; S. Malacrida-G. A. Danieli, Adattamento genetico di popolazioni umane alle alte quote; P. F. Pignatti, Variabilità farmacogenetica e farmacogenomica; E. Porceddu, Basi genetiche della biodiversità; G. T. Scarascia Mugnozza, La biodiversità e i cambiamenti climatici, con particolare riferimento al sistema agroforestale; M. Morgante-D. Copetti, Organizzazione e diversità dei genomi vegetali; G. Chieffi, Conclusioni.

Dettagli

Libro universitario
279 p., ill.
9788821810060
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail