L' evoluzione umana. Vol. 1: La scimmia e il cacciatore. Interpretazioni, modelli sociali e complessità nell'Evoluzione umana.
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,66 €
La nostra storia evolutiva affonda le sue radici in un lontano passato, in cui, tra gli otto e i cinque milioni di anni fa, fecero la loro comparsa i primi ominidi. Che cosa è possibile ricostruire di questa lunga storia? Di alcuni suoi protagonisti, grazie ai numerosi ritrovamenti di fossili, è possibile ricostruire almeno in parte l'aspetto fisico, mentre le nuove tecniche molecolari ci dicono sempre di più sul complesso quadro che ne regolava i rapporti genetici e la successione evolutiva. Ma nelle pieghe delle più avanzate ricerche attorno alle nostre origini, altri temi entrano prepotentemente in campo: in particolare la possibilità di ricostruire, sia pure parzialmente, le antiche modalità di vita, i modelli di socialità originaria propri della nostra specie.Un compito difficile in cui il lavoro di Francesca Giusti si avventura con sicurezza disciplinare e limpidezza di stile, proponendo i termini di un dibattito che coinvolge vari ambiti scientifici e si dimostra spesso intricato e complesso, ma sempre appassionante. Dati e interpretazioni provenienti dagli studi sui primati non umani, dalla biologia e dall'ecologia evolutiva, dall'archeologia preistorica, dagli studi sulle popolazioni moderne di cacciatori-raccoglitori si confrontano e si contrappongono in un quadro in continuo movimento, dove le certezze sono poche, dove sempre più viene meno la possibilità di ricomporre uno scenario definito e rassicurante per le nostre origini, ma dove piccoli frammenti di conoscenza si vanno continuamente aggiungendo al nostro sapere e ci permettono di affrontare in termini naturalistici e scientifici, ma non per questo riduttivi, la nostra storia evolutiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it