"La mia vita è un romanzo" è una frase che abbiamo sentito tante volte. Questo libro va oltre. E per bocca dei suoi tanti autori afferma: "La mia morte è un romanzo". E mantiene quello che promette: è una raccolta ricchissima di trapassi letterari, così come sono stati narrati da romanzieri e poeti di tutte le epoche. Un percorso storico e umano che affronta il più misterioso dei passaggi con amore e rispetto, ma anche con humour nero. In queste pagine il repertorio va dalla Bibbia a Emmanuel Carrère, da Cervantes a Poe, passando per Guccini e De André, in un flusso di estratti che scorrono le varie tipologie di passaggio all'Aldilà: gotico, hollywoodiano, voluttoso, casuale... Introduzione di Antonio Bozzo e Gian Paolo Ormezzano.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it