Experience and God - John Smith - cover
Experience and God - John Smith - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Experience and God
Disponibilità in 2 settimane
51,70 €
51,70 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


A modern philosopher described religion as "that region in which all the enigmas of the world are solved." Smith argues in Experience and God that religion itself has become an enigma for modern man. In the book, smith attempts to reunite philosophy with religion. He argues that in recent decades the prevailing attitude has been chiefly one of indifference. This indifference, leading to the failure of understanding can be overcome only through radical reflection and self-criticism: a re-consideration of the nature of religion, its place in the total structure of human life, and its relations to the secular culture in which the faith of man must live. The task Smith lays out must be of a largely philosophical nature, not only because of the necessity to understand religion in relation to a comprehensive scheme of things, but also because the idea of religion is intimately connected with the issues of metaphysics. Smith's purpose is to bridge the gap between the ontological approach to God as represented by Augustine, Anselm, and Bonaventure, and the cosmological approach represented by Thomas Aquinas and Albert the Great. Smith shows that, although the two approaches significantly differ, they can be interpreted as ways of leading the meditating mind to the Presence of God, through the soul and through the world.

Dettagli

209 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780823216253

Conosci l'autore

Foto di John Smith

John Smith

(Willoughby, Lincolnshire, 1586 - Londra 1631) storico e scrittore nordamericano. Soldato di ventura dell’Inghilterra elisabettiana, esploratore, e infine governatore della Virginia, il capitano S. fu il primo cronista che del Nuovo Mondo seppe dare un’immagine documentata e mitica insieme. In Relazione veridica circa... la Virginia (A true relation of... Virginia, 1609) narrò con elegante precisione la fondazione della colonia di Jamestown, l’incontro con gli indiani e i rigori dell’inverno americano. In Storia generale della Virginia (A general history of Virginia, 1624) introdusse abilmente il personaggio della principessa indiana Pocahontas, la «nobile selvaggia» convertitasi al cristianesimo, che, eletta a mito di copertura dello sfruttamento degli indiani, ritornerà ossessivamente in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it