Extra moenia. Il controllo del territorio nelle campagne e nei piccoli centri
Le polizie, il controllo del territorio, da sempre sono in primo luogo un fatto cittadino. E inevitabilmente gli studi sull'argomento hanno privilegiato la città. Con "Extra moenia" si è invece voluta portare l'attenzione in primo luogo sulle campagne e sui piccoli borghi, ma anche sulle grandi vie di comunicazione di terra e di acqua, nonché sugli spazi marini, dove le forme del controllo, diverse e speciali, sono sempre state importantissime. Individuati i singoli spazi, sono qui esaminate alcune delle infinite scelte operate dalle comunità umane per conseguire quell'obiettivo, sempre agognato e mai raggiunto, di garantirsi la sicurezza. Il lettore incontrerà forme tradizionali e antiche di difesa del territorio, ancorate alla coesione sociale del gruppo e alla sua capacità di produrre sistemi di autodifesa, come pure forme più strutturate e stabili di difesa, a volte esito dell'impegno organizzativo di un governo locale, altre volte espressione di volontà più alte e lontane. Il tutto in una molteplicità di contesti e di situazioni, di cui vengono offerte le principali tipologie, sia dal punto di vista dell'organizzazione e dei costi, sia da quello delle funzioni svolte.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it