Ezio Lucarno. Oltre il Partigiano
Un progetto didattico sulla Resistenza in Val Bisagno porta alla luce la storia autobiografica di Vincenza Lucarno, una ventenne nella Genova in guerra. Dalle pagine emerge la figura del fratello adolescente Ezio, ovvero "Cialacche", i cui sogni per il futuro verranno spenti sul nascere dall'eroica morte nella guerra partigiana. Una classe della Scuola Secondaria di I grado "D'Azeglio-Lucarno", partendo dagli scritti di Vincenza Lucarno, sotto la guida dell'insegnante Giancarla Cogorno, svolge nell'arco di tre anni un lavoro d'indagine e di ricerca per scoprire il giovane Ezio, oltre il partigiano. contiene il romanzo autobiografico "L'impiegata del comune" di Vincenza Lucarno.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it