F104 Starfighter. Ciao Spillone! Ediz. illustrata. Vol. 1 - Giuseppe Lapenta - copertina
F104 Starfighter. Ciao Spillone! Ediz. illustrata. Vol. 1 - Giuseppe Lapenta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
F104 Starfighter. Ciao Spillone! Ediz. illustrata. Vol. 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,60 €
-15% 56,00 €
47,60 € 56,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo "Spillone", il leggendario e intramontabile aereo supersonico raccontato dai suoi protagonisti, un'eccezionale raccolta di emozionanti testimonianze inedite e bellissime immagini. Lo "Spillone"- come era affettuosamente chiamato il Lockeed F-104 Starfighter - è stato un'intrigante ed intensa emozione per oltre tre generazioni di piloti italiani. Il fascino e le sensazioni uniche suscitate da questo aereo sono rimaste indelebili nel tempo. Il velivolo ha ammaliato sia i piloti che lo hanno pilotato - i più ne sono ancora oggi innamorati - sia i moltissimi appassionati d'aviazione e gli addetti ai lavori che nel corso degli anni hanno avuto modo di occuparsi di questa fantastica macchina. Conosciuto come "the missile with a man in it", con la sua filante linea aerodinamica, si è sempre fatto ammirare per la sua eleganza, le ali strette e sottili come lame e il possente rombo del suo motore: un insieme capace di offrire uno spettacolo davvero ineguagliabile. La sua straordinaria capacità di accelerazione e salita fanno di questo caccia - a distanza di settant'anni dalla sua progettazione - una macchina ancora performante e unica. In questo volume potrete trovare un'eccezionale raccolta di testimonianze e bellissime immagini, aneddoti, storie inedite e vere dichiarazioni d'amore postume da parte di coloro che hanno volato su questa "icona del cielo". Con Prefazione di Mario Arpino.

Dettagli

168 p., ill.
9791255760085

Valutazioni e recensioni

  • Sandro
    Sorprendente!

    Bellissimo libro stracolmo di immagini capaci di catturare chiunque, appassionati e non. Ve lo consiglio!

  • Alfredo
    Il missile con un uomo dentro.

    La prima volta che vidi un F104 fu da bambino: era notte e con il postbruciatore acceso sembrava un razzo. poi ci furono quei due a bassa quota con quell'urlo caratteristico. Da adulto ne ho studiato la tecnica e, anche se si tratta di un aereo militare, il mio sogno è sempre stato quello di salirci sopra e volarci.

  •  Ceci
    F-104

    Non me ne intendo di aerei e non ho letto il libro, ma per chi è curioso o è appassionato o vuole conoscere cose nuove, lo conisglierei con spiegazioni dettagliate e varie immagini. Mi piace il fatto che ci siano delle testimonianze.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it