La fabbrica dei cavalieri. Cantari, poemi, romanzi in prosa fra medioevo e rinascimento
Uno dei massimi studiosi della letteratura cavalleresca del Rinascimento presenta, in questo libro, quegli scrittori del '400 e primo '500, perlopiù sconosciuti, che hanno contribuito con i loro racconti e le loro fantasie, alle fortune di questo genere avventuroso ed anche sentimantale, genere che da sempre affascina il pubblico più vasto, compreso quello più esigente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it