La fabbrica di Sant’Andrea. Architettura e storia a Mantova dal XV al XIX secolo
Il presente volume fa seguito alle conferenze tenute nel 2023 a conclusione delle celebrazioni per i 550 anni dall’avvio della ricostruzione della basilica di Sant’Andrea. Non si tratta di un testo unitario che ripercorre le principali vicende del tempio, ma di un insieme di saggi eterogenei che, da prospettive differenti, tentano di guardare alla storia costruttiva della più grande e celebrata chiesa della città di Mantova, dall’inizio del cantiere intrapreso subito dopo la morte di Leon Battista Alberti, fino al completamento della cupola, soffermandosi su problematiche ancora in parte irrisolte, come quelle che riguardano la realizzazione dell’area presbiteriale, che dopo secoli continuano ad affascinare per il loro alone di mistero.
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:15 febbraio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it