I fabbricanti di cioccolato. Due famiglie, una passione. La saga di Lindt & Sprüngli
Zurigo, 1826. Il piccolo Rudolf è figlio di un pasticciere che da povero orfano di campagna si è recato in città, cercando la propria fortuna. Non ha ancora dieci anni, ed è disperato: sua madre è molto malata, e lui non sa come fare. Dando fondo a tutti i suoi pochi risparmi – e alle sue ormai ridotte, flebili speranze – decide di acquistare un rimedio dal signor Flückiger, il farmacista di Marktgasse. Con suo grande stupore, il bambino si vede consegnare un oggetto strano: una mistura di cacao cotta, solida, che in quel cantone della Svizzera non è ancora diffusa. È una tavoletta di cioccolato. Quasi per miracolo, subito dopo averlo assaggiato, la madre si riprende: recupera l'appetito e si rimette in forze. «È impossibile smettere» dirà al figlio. Da quel giorno, Rudolf, detto “Ruedi”, giura che diventerà un maestro del cioccolato. E non uno qualsiasi: il migliore. Ma non sarà semplice: per dare corpo ai suoi desideri e creare l'impero che già prende forma nella sua mente, avrà bisogno di quanta più conoscenza e aiuto possibile. Non da ultimo, quello di Katharina, incontrata sul lago di Lucerna quando entrambi erano bambini. Il sentimento che prova per lei è assoluto. La giovane, però, sta per andare in sposa a qualcun altro… Basteranno l'ambizione indefessa, l'ispirazione e il duro lavoro a creare il miglior cioccolato al mondo? E se qualcun altro, nel frattempo, nutrisse il suo stesso sogno? In questa saga familiare sontuosa ed emozionante, Lisa Graf intreccia sapientemente la straordinaria ascesa commerciale e sociale della famiglia dei più noti maestri del cioccolato con le vicende personali, tumultuose e appassionanti, dei suoi indimenticabili protagonisti. Una storia gustosa, vellutata e intensa, da assaporare lentamente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it