Fabrizio Clerici. Nel centenario della nascita 1913-2013. Ediz. italiana e inglese
Pubblicata in occasione del centenario della nascita dell'artista (Milano 1913 - Roma 1993), questa monografia su Fabrizio Clerici propone, con materiali d'archivio (foto e documenti privati), anche inediti, il suo percorso artistico, dagli esordi agli ultimi dipinti. Fabrizio Clerici fu disegnatore eccelso, pittore, scenografo e illustratore. Raffinato intellettuale e saggista d'arte, fu in stretto contatto con artisti e scrittori da Montale a Jean Cocteau, da Salvador Dalí a Leonor Fini. Figura eclettica, non facilmente incasellabile in una corrente o gruppo, ha attraversato il Novecento, con sottili intuizioni nel campo della pittura. Risultato di due anni di lavoro e di ricerche, la monografia rende note, per la prima volta, sue opere in prestigiose collezioni internazionali, dal Museum of Modern Art di New York, al Pushkin di Mosca. Moltissimi i contributi raccolti nel volume: uno scritto inedito di Federico Zeri, una lettera di Giulio Carlo Argan, poesie di Jean Cocteau, Cesare Brandi, Gesualdo Bufalino un testo di Gillo Dorfles e saggi di Gustav René Hocke, Ines Millesimi, Gioia Mori, Rosanna Ruscio, Monica Roccon.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it