Le facce del plurilinguismo: fra metodologia, applicazione e neurolinguistica - Luisa Cortesi,Maria Bada,Monica Consonni - copertina
Le facce del plurilinguismo: fra metodologia, applicazione e neurolinguistica - Luisa Cortesi,Maria Bada,Monica Consonni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le facce del plurilinguismo: fra metodologia, applicazione e neurolinguistica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I contributi compresi in questo volume offrono un interessante spaccato dell'attuale stato dell'arte, spaziando da riflessioni di antropologia linguistica, alle implicazioni dell'insegnamento bilingue in situazioni di minoranza, fino a toccare le basi neurobiologiche delle capacità bilingui. Il lavoro di Luisa Cortesi è dedicato all'osservazione etnografica di un villaggio nelle campagne del Tamil Nadu, nel sud dell'India, ponendo al centro dell'indagine l'atto stesso dell'osservazione, fino a trattare questioni di etica della ricerca. Il contributo di Maria Bada offre un'analisi sociolinguistica ambientata in tre paesi molisani - Acquaviva Collecroce, San Felice e Montemitro - in cui vivono da secoli popolazioni slavofone. Con appositi strumenti, l'autrice tasta il polso alla vitalità, ai valori identitari veicolati dalle varietà presenti nel repertorio e osserva l'insegnamento rafforzato dello slavo-molisano, dando così un contributo originale alla glottodidattica in contesti minoritari. Il terzo contributo, di Monica Consonni, illumina dal punto di vista delle neuroscienze più avanzate le basi neurolinguistiche del plurilinguismo. L'analisi s'interessa ai correlati neurobiologici della commutazione di codice. Tramite risonanza magnetica di tipo funzionale (fMRI), parlanti bilingui italiano-francese vengono sottoposti ad un'analisi contrastiva, da cui si possono dedurre differenze significative per le due direzioni.

Dettagli

4 novembre 2009
224 p., Brossura
9788856811742
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it