Facinorosi pontifici. Storie di briganti e manutengoli (per tacer del prete) fra Legazioni e Granducato
Chi era don Pietro Valgimigli soprannominato "don Stiffelone"? Un giovane prete di campagna di bell'aspetto, di buona cultura e di forte personalità, con un'attrazione fatale per il rischio, i denari e le donne concupite e sedotte dal suo temperamento. Una vita vissuta sopra le righe sui contrafforti appenninici della "Romagna Toscana" fino alla morte in luoghi inattesi. Intorno a lui scorrono le gesta di soggetti temibili come "il Passatore", "Lisagna" e "Lazzarino", con la loro corte di manutengoli, che la "burocrazia leopoldina" classificava come "facinorosi pontifici" e che rappresentano, con la sua vicenda umana, il sale della storia che andiamo a raccontare. La storia del brigantaggio e l'atmosfera di un epoca in quella terra di confine che erano le Romagne e che si sviluppa nel Granducato di Toscana fino al Casentino, la Maremma e la Val di Chiana, analizzata da un punto di vista nuovo e originale alla luce di una gran mole di fonti inedite ritrovate negli archivi toscani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows