Fairest isle. L'epopea dell'electric folk britannico
Il viaggio nel "nuovo" folk britannico, o electric folk, è un viaggio popolato di ritorni, ritorno al classico e insieme alla modernità. È un viaggio affascinante che scava a fondo e porta alla luce una musica che è metafora perfetta di una sovversiva idea di tradizione: chi l'ha mai detto che la tradizione debba essere per forza di cose un contenitore cristallizzato in un dato momento storico e in un certo spazio, e non invece uno spazio che sa reinventarsi e accordarsi con il presente, rinnovandosi e morendo mai? Benvenuti, allora, nel laboratorio che sono le pagine di questo libro, dove con una prosa di per sé musicale ed evocativa si riesce a spiegare come sia stato e sia possibile ibridare la purezza del canto popolare con l'approccio muscolare delle rock band, passando per i folk singer più classici, e non lasciando indietro proprio niente, dai suoni medievali alle atmosfere psichedeliche e progressive. Benvenuti dove la tradizione sposa la rivoluzione. E, uguale a se stessa ma sempre nuova, rivive.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it