Il falegname e il partigiano
Il falegname e il partigiano, ossia Salvatore Pacifico, artigiano e musicista, che sull'isola di Ponza negli anni del ventennio fascista strinse amicizia con un confinato destinato a diventare presidente della Repubblica: Sandro Pertini. In queste pagine, Antonio De Luca ricostruisce una vicenda minima, restituendo alla memoria il legame antico fra due grandi uomini che, ciascuno per la propria storia, seppero incarnare i valori più alti di libertà e progresso. Con uno scritto di Simone Perotti e uno di Gino Usai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it