E' vero che tutte noi donne sappiamo già queste cose e che molte scene le abbiamo magari anche vissute personalmente o come amiche, ma in certi momenti può essere utile per tirarsi su il morale, specchiarsi e magari rifletterci su un attimo, e un sorriso sicuramente lo strappa. Volendo dopo aver letto questo libro ce n'è anche un'altro della stessa autrice.
Falli soffrire 2.0. Gli uomini preferiscono le stronze. La versione aggiornata
Almeno una volta nella vita è successo a tutte. Pomeriggi passati tra i fornelli a preparare fantastiche cenette per il nostro principe azzurro. Mesi di noiosissime partite in televisione, di giornate con gli occhi appiccicati al cellulare in attesa che chiami. Disponibili, carine, presenti. E lui cosa fa? Ci molla. Per una che al massimo sa cucinare popcorn, non si fa mai trovare, si concede una volta sì e tre no. Una "stronza", in poche parole. E se invece fosse una che ha capito tutto? Perché dobbiamo prendere atto una volta per sempre di una verità sacrosanta: agli uomini le "stronze" piacciono, eccome. Loro amano chi li fa stare sulle spine, chi dà loro la sensazione di non aver vinto completamente la battaglia, chi garantisce "stimolo intellettuale". Insomma agli uomini un po' piace "soffrire". Quindi, tanto vale imparare le regole del gioco.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
cristina annoni 28 novembre 2016
-
Questo libro è un manuale che ogni donna dovrebbe avere con sè e mai dimenticare.In una società in cui spesso e volentieri noi donne perdiamo la nostra volontà pur di accontentare il nostro uomo è giusto che si inizi a prendersi cura di noi stesse ritagliando spazi da poter condividere con amici e parenti e farsi desiderare perchè il segreto sta tutto in questo.Alcune scene raccontate nel libro vi faranno sorridere altre riflettere perchè magari vi ritroverete in quelle parole.Assolutamente consigliato.
-
Maria Dumitriu 06 maggio 2016
Libro molto divertente e utile che aiuta a far riflettere e rivalutare noi stesse, le nostre storie, gli uomini ed i nostri modi di approcciarci o relazionarci in coppia. Non offre soluzioni ad hoc o qualche ricetta o particolare segreto, ma solo storie riguardanti persone e amici/amiche della scrittrice, punti di vista, consigli preziosi, divertenti e volendo utili. L'ho letto per pura curiosità e per affrontare le mie pene d'amore e residui di sofferenza. Diciamo che è sempre utile avere riscontri o "confrontarsi" con gli altri, o quanto meno vedere noi stessi rispecchiati negli altri, vedersi da fuori e analizzarsi meglio. Da leggere per curiosità, ma senza grandi aspettative. Sicuramente farà simpatia e a volte ridere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it