I Bélier sono una famiglia di agricoltori sordi della Normandia . Pula la sedicenne è l'unica a dare voce alla sua famiglia ; lavora e va al liceo, a scuola scopre di avere una voce speciale . Vine incoraggiata dal suo professore di musica , a iscriversi al concorso canoro indetto da una radio francese . Paula però è indecisa : restare con la sua famiglia o seguire la sua dote ? Questo film di Éric Lartigau è una toccante commedia , un film piacevole per tutta la famiglia .
Nella famiglia Bélier, sono tutti sordi tranne Paula, che ha 16 anni. Nella vita di tutti i giorni, Paula svolge il ruolo indispensabile di interprete dei suoi genitori, in particolare nella gestione della fattoria di famiglia. Un giorno, incoraggiata dal suo professore di musica che ha scoperto che possiede un dono per il canto, decide di prepararsi per partecipare al concorso canoro di Radio France. Una scelta di vita che per lei comporterebbe l'allontanamento dalla sua famiglia e l'inevitabile passaggio verso l'età adulta.
Venditore:
Informazioni:
La famiglia Bélier
-
Titolo originale:La famille Bélier
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Francia
-
Produzione:BiM, 2015
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:105 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:1,78:1
-
Contenuti:interviste; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
MATTEO OLIVERI 05 dicembre 2017
L'idea di incentrare una commedia su una famiglia di sordomuti è molto originale e ha grandi potenzialità comiche e umoristiche, gli attori sono bravi (su tutti Damiens, già apprezzato in altri film francesi di successo, come Dio esiste e vive a Bruxelles), tuttavia il film non riesce a fare il salto di qualità e tende a rimanere sul 'buonismo borghese' (quando ci sarebbe stata invece la possibilità di inserire molti spunti politicamente scorretti) e scade sul film sentimental-musicale per teenager. Probabilmente si tratta di una scelta consapevole, in grado di incontrare il gradimento di una platea più vasta, ma dal mio punto di vista è un vero peccato aver sprecato molte potenzialità della storia per partorire un topolino non spiacevole.
-
ANNA MARIA BARONE 04 dicembre 2017
I film che preferisco sono quelli che riescono ad accarezzare L’ anima. Ad emozionare. Quelli che ti permettono di sorridere, di ridere, di sorprenderti, di farti riflettere e commuoverti. Quelli che con delicatezza riescono ad inserirsi tra i propri film preferiti e da consigliare. “ La famiglia Belier” è tutto questo. È un film che “ vi farà bene” !
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it