Famiglia e lavoro. Tutele e prospettive. Atti dell'Incontro di studio (Roma, 15 aprile 2015)
Da sempre non c'è mondo senza lavoro: nella Genesi è scritto che il Signore "prese dunque l'uomo e lo pose nel giardino dell'Eden perché lo curasse e lo custodisse". Famiglia e lavoro: può apparire persino banale accostare ancora due termini così usuali nel comune dialogare, ma non se ne analizzano mai a sufficienza quelle che sono le reciproche implicazioni e le esigenze che ne derivano per conciliare le contrapposizioni che inevitabilmente nascono. La famiglia è l'essenza originaria della società, il lavoro è il meccanismo propulsore della comunità organizzata che, a sua volta, è messo in movimento dai componenti del nucleo familiare. L'ordinamento politico-giuridico non ignorando questa verità fondamentale ha il compito di intervenire per contemperare le esigenze del cittadino lavoratore con quelle del datore di lavoro, promuovendo un equilibrio fra i tempi di lavoro e quelli di relazione; tuttavia ha anche il compito di riconoscere la dignità personale del lavoratore, perché possa condurre una dignitosa vita familiare.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it