La famiglia Pallavicino a Cortemaggiore. Storia, architettura, documenti - Simone Fatuzzo - copertina
La famiglia Pallavicino a Cortemaggiore. Storia, architettura, documenti - Simone Fatuzzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La famiglia Pallavicino a Cortemaggiore. Storia, architettura, documenti
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


La fondazione di Cortemaggiore, capitale di una piccola signoria padana del Rinascimento, fu avviata dal marchese Gian Lodovico Pallavicino I a partire dal 1479 e proseguita dal figlio Rolando II. La vasta operazione andò a modificare un territorio che presentava già un insediamento più antico. Il libro ricostruisce le vicende familiari dei Pallavicino attraverso lo spoglio dei documenti reperiti in archivio che hanno consentito di ricostruire l'impianto urbano originario e l'assetto delle residenze dei Pallavicino, della rocca e del palazzo marchionale. Rolando II fece inoltre edificare un convento per i frati minori Osservanti, nella cui chiesa allestì una cappella funebre per la famiglia e ricoprì un ruolo di primo piano in almeno altri due importanti cantieri, quelli della chiesa di San Sisto a Piacenza e della cappella Pallavicino in San Domenico a Cremona. Un progetto molto ampio, dunque, in cui l'umanesimo e la profonda religiosità dei Pallavicino dialogarono costantemente.

Dettagli

Brossura
9788869381652
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it