Famiglie monastiche. Il Dominus Tecum di Pra ’d Mill - Mariachiara Giorda - copertina
Famiglie monastiche. Il Dominus Tecum di Pra ’d Mill - Mariachiara Giorda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Famiglie monastiche. Il Dominus Tecum di Pra ’d Mill
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo libro racconta una duplice storia: quella interna del monastero Dominus Tecum di Pra ’d Mill, inquadrata nella cornice della Congregazione e del monachesimo cistercense, e quella esterna, inserita nella storia di un territorio, tra Barge e Bagnolo, comuni che si contendono ancora oggi la cittadinanza dei membri della comunità. È una storia che inizia negli anni ’70 del Novecento in Francia, a Lérins, quando alcune famiglie piemontesi insistettero perché fosse aperta un’altra comunità più vicina ai loro luoghi di residenza. Figura chiave di questa nuova fondazione è Leletta Isola, amica fraterna di Cesare Falletti di Villafalletto, entrambi provenienti da famiglie aristocratiche, coinvolte nella bufera che sconvolse la comunità nei venti mesi della resistenza e della guerra civile.

Dettagli

22 giugno 2017
XIV-208 p., Brossura
9788884199027

Conosci l'autore

Foto di Mariachiara Giorda

Mariachiara Giorda

Mariachiara Giorda è dottore di ricerca in Sciences Religieuses all’Ecole Pratique des Hautes Etudes della Sorbonne di Parigi. Dal luglio 2006 è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Storia, dell’Università degli Studi di Torino. Dal 2006 è cultore della materia delle discipline “Storia del Cristianesimo” e “Storia delle Religioni”, con compiti di ricerca e didattica. Tra le sue pubblicazioni recenti: Monachesimo e istituzioni ecclesiastiche in Egitto, alcuni casi di interazione e di integrazione, Bologna, Dehoniane, 2010; con Alessandro Saggioro, La materia invisibile, Brescia, Emi, 2011.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it