Famiglie monastiche. Il Dominus Tecum di Pra ’d Mill
Questo libro racconta una duplice storia: quella interna del monastero Dominus Tecum di Pra ’d Mill, inquadrata nella cornice della Congregazione e del monachesimo cistercense, e quella esterna, inserita nella storia di un territorio, tra Barge e Bagnolo, comuni che si contendono ancora oggi la cittadinanza dei membri della comunità. È una storia che inizia negli anni ’70 del Novecento in Francia, a Lérins, quando alcune famiglie piemontesi insistettero perché fosse aperta un’altra comunità più vicina ai loro luoghi di residenza. Figura chiave di questa nuova fondazione è Leletta Isola, amica fraterna di Cesare Falletti di Villafalletto, entrambi provenienti da famiglie aristocratiche, coinvolte nella bufera che sconvolse la comunità nei venti mesi della resistenza e della guerra civile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it