Il famiglio della strega. Sangue e stregoneria nell'Inghiletrra moderna - Francesca Matteoni - copertina
Il famiglio della strega. Sangue e stregoneria nell'Inghiletrra moderna - Francesca Matteoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il famiglio della strega. Sangue e stregoneria nell'Inghiletrra moderna
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Chi è il famiglio della strega? Gatto, rospo, cane, oppure creatura grottesca, spirito demoniaco che stabilisce, attraverso il sangue, una relazione fisica con l'individuo. Questo libro si propone di guardare ai materiali dei processi per stregoneria dell'Inghilterra moderna, concentrandosi proprio sul ruolo del sangue nell'unicità della tradizione riguardo il famiglio e nel riconfigurare il corpo paradigmatico della strega, guastatrice, antimadre, a sua volta vittima dei complotti diabolici come dei rancori e dei terrori diffusi all'interno della comunità. Confrontando le idee consolidate dal dibattito religioso con le teorie popolari, le nozioni mediche con quelle magiche intorno a salute e malattia, la sostanza del sangue spicca come nodo conflittuale tra mondo dello spirito e mondo della carne, confine ambiguo tra il socialmente accettabile e la spaventosa alterità, per cui anche un piccolo animale domestico può mutarsi in una minaccia ultraterrena: forma tangibile del sospetto e della radicale fragilità umana.

Dettagli

150 p., Brossura
9788898615179

Conosci l'autore

Foto di Francesca Matteoni

Francesca Matteoni

1975, Pistoia

Francesca Matteoni (Pistoia,1975) ha pubblicato le raccolte di poesia Artico (Crocetti, 2005) e Appunti dal parco (Wizarts, 2008), nonché due plaquette d’arte e la silloge Higgiugiuk la lappone nel X Quaderno italiano di poesia contemporanea (Marcos y Marcos, 2010). Fa parte della redazione del blog letterario Nazione Indiana e si occupa della rubrica di scrittura della rivista romana «Metromorfosi».

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it