Family Party. Il gioco della famiglia felice - Alberto Pellai,Barbara Tamborini - copertina
Family Party. Il gioco della famiglia felice - Alberto Pellai,Barbara Tamborini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Family Party. Il gioco della famiglia felice
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Alberto Pellai e Barbara Tamborini propongono un divertente e stimolante gioco con le carte per tutta la famiglia. Un gioco utilizzabile con bambini dai 7 anni per sviluppare l’autostima, rinforzare il benessere familiare e permettere ai membri della famiglia di sentirsi uniti e forti assieme. La famiglia ha un ruolo molto importante nella vita e nello sviluppo dei bambini: è in casa che ogni giorno impariamo a convivere con gli altri e giocare insieme con gli adulti è un’occasione per creare un momento piacevole dove rafforzare i legami e tirare fuori il meglio di noi stessi. Questo gioco lavora su tre obiettivi: Stimolare lo sviluppo di molteplici competenze utili nella vita: per vincere bisogna mettere alla prova molte diverse abilità. Rafforzare il senso di appartenenza: è un gioco dove c’è un solo vincitore, ma per guadagnare punti è necessario collaborare e chiedere e dare aiuto. Divertire: è un gioco che ci fa stare bene con gli altri e ci permette di conoscerci meglio. Il gioco è stato progettato per lavorare sulle sei dimensioni dell’autostima e aumentare la consapevolezza di chi sono, come funziono e come posso migliorarmi. Come si gioca Per giocare si devono mescolare le carte Sfida e le carte Bonus e se ne selezionano casualmente 15 mettendole coperte al centro del tavolo formando così il mazzo di carte Gioco. Ogni carta contiene una sfida. La sfida è descritta sulla carta e chiarita anche attraverso alcune icone che indicano il tempo e la modalità di gioco. Chi vince una sfida guadagna i punti indicati sulla carta e passa il turno al giocatore con meno punti, in caso di parità al giocatore alla sua sinistra. Vince chi alla fine del mazzo Gioco ha guadagnato più punti. Età di lettura: da 7 anni.

Dettagli

9788859020776

Conosci l'autore

Foto di Alberto Pellai

Alberto Pellai

È medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica. È autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali Tutto troppo presto (2015), Girl R-evolution (2016). A quattro mani con Barbara Tamborini ha scritto, I papà vengono da Marte, le mamme da Venere (2016), L’età dello tsunami (2017) e Il primo bacio (2019), tutti editi da De Agostini. Sempre con  Barbara Tamborini ha pubblicato La bussola delle emozioni (Mondadori, 2019), A song for you (De Agostini 2019), Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l'educazione emotiva (Mondadori 2020), Vietato...

Foto di Barbara Tamborini

Barbara Tamborini

Barbara Tamborini è una psicopedagogista e scrittrice italiana. Tiene laboratori educativi nelle scuole di ogni ordine e grado e corsi di formazione per docenti e genitori. Con i suoi scritti ha ottenuto diversi riconoscimenti. Ha vinto infatti il Premio Giovanni Arpino inediti 2010 con Aiuto! Mi sono perso a Londra (Edizioni San Paolo 2011) e il premio Onda d’Arte di Ceriale 2011. Ha pubblicato inoltre Perché non ci sei più? Accompagnare i bambini nell’esperienza del lutto (Erickson 2011). Q.A.F. quoziente autostima famigliare. Accrescere e potenziare l’autostima giocando insieme in famiglia (Edizioni San Paolo 2011)  e Il primo bacio (DeAgostini 2019) insieme al marito Alberto Pellai. Sempre con Alberto Pellai ha pubblicato La bussola...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it