Il fantasma dell'Opéra - Gaston Leroux - copertina
Il fantasma dell'Opéra - Gaston Leroux - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 94 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il fantasma dell'Opéra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Parigi, 1880. L'Opéra Garnier si scopre essere anche la dimora di un essere considerato sovrannaturale: Il Fantasma dell'Opéra. Ha un aspetto rivoltante, da cadavere ambulante, che ha reso impossibile la sua accettazione in società, così come in famiglia: gli stessi genitori lo hanno cacciato via a causa del suo aspetto. Corpo di una magrezza scheletrica, pelle ingiallita come quella di un cadavere… e degli occhi fiammeggianti che spiccano su un volto somigliante a un teschio e la cui bruttezza è coperta solo da una maschera nera. È nei sotterranei dell'Opéra che il Fantasma – il quale ha progettato il Teatro stesso sotto la guida di Philippe Garnier ha creato il suo impero di trappole e tranelli, stanze delle torture e corridoi labirintici che avrebbero condotto alla morte tutti coloro i quali si fossero addentrati troppo in fondo ai meandri del Teatro. Questo individuo singolare possiede un considerevole talento nel canto e nella composizione musicale. Infatti, lavora da tutta la vita alla composizione di una colossale opera lirica: il Don Giovanni Trionfante, terminata la quale potrà finalmente morire. Il Fantasma – innamorato perdutamente della giovane Christine Daaé, una soprano norvegese inesperta alla quale impartirà lezioni di canto – lo porteranno a commettere crimini su crimini, spinto dall'ossessione per la ragazza e dall'odio, dalla gelosia e l'invidia verso il visconte de Chagny, che lei ama. Che ne sarà della cantante? Il visconte riuscirà a salvarla? L'ira del Fantasma dell'Opéra si abbatterà sugli spettatori riuniti a Teatro? L'immortale e iconico personaggio creato da Gaston Leroux, torna per tormentare gli spettatori e – chissà – muovere a pietà, infine, il cuore dei lettori.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

29 maggio 2024
504 p., ill. , Brossura
9788865513811

Valutazioni e recensioni

  • Wedly
    Capolavoro

    Questo romanzo mi ha piacevolmente sorpresa, la narrazione è carica di mistero e ti lascia incollato alle pagine, incarna diversi generi, dalla storia d'amore dei protagonisti al giallo del leggendario fantasma e gli strani eventi che si susseguono, alle scene comiche e divertenti. Personaggi molto ben caratterizzati e descrizioni cariche di atmosfera. L'edizione ABEditore completa la magnificenza di questo libro, con splendide illustrazioni e una traduzione impeccabile, per non parlare della copertina che è un capolavoro. Lo consiglio assolutamente!

  • Walter
    Per appassionati

    Comprato per un regalo ad una persona a me cara. Innamorata del film, ha apprezzato molto questo libro che tutt'ora sta leggendo soprattutto perché presenta delle illustrazioni degne di nota. Consiglio.

  • Malincolime
    Sorprendente e grandioso

    È incredibile come certe storie rimangano nell'immaginario comune senza conoscerle davvero. "Il Fantasma dell'Opera" è un bellissimo romanzo di Gaston Leroux, in cui si narrano gli strani eventi che si succedono all'Opera di Parigi nel 1880, che vedono in primis l'apparizione di uno scheletro-fantasma tra palchi e backstage e poi si innescano definitivamente con la morte del capo macchinista del teatro, trovato impiccato. 🎭 Nel frattempo seguiamo la storia tra Raoul de Chagny e la cantante Christine Daaé, che sia d'amore o l'ossessione del primo lo si capirà nel corso della lettura. A un certo punto, però, succede che Christine sparirà nel nulla davanti agli occhi di tutti, com'è possibile? Sarà stato il Fantasma dell'Opera? Un libro che mi è piaciuto davvero molto, costruito anche attraverso diverse tracce di tanti personaggi, racconti, lettere, biglietti. La statura e l'epicità del romanzo sono palpabili in tutta la lettura, ma soprattutto immagini e atmosfere sono ben nitide e questo grazie anche alle bellissime grafiche di Abeditore. Insomma, se volete un libro dal sapore ottocentesco, con un senso del grandioso e il piacere della suspence quest'opera fa per voi.

Conosci l'autore

Foto di Gaston Leroux

Gaston Leroux

(Parigi 1868 - Nizza 1927) scrittore francese. Giornalista parlamentare, reporter del «Matin», scrisse testi teatrali e romanzi psicologici. Ma la fama di L. è legata a una serie di romanzi polizieschi, che hanno per protagonista il detective Rouletabille: Il mistero della camera gialla (Le mystère de la chambre jaune, 1908), Il profumo della signora in nero (Le parfum de la dame en noir, 1909), Il castello nero (Le château noir, 1916). Rispetto ai prototipi anglosassoni del genere, essi presentano una straordinaria ricchezza di notazioni ambientali, tale da offrire una preziosa testimonianza del costume e dei gusti della belle époque; significativo, in questo senso, Il fantasma dell’Opera (Le fantôme de l’Opéra, 1910).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it