Il fantasma della libertà. Inconscio e politica al tempo di Berlusconi
La presenza di Berlusconi al centro del panorama politico attuale non può essere compresa con le categorie della razionalità del Moderno: siamo di fronte a una mutazione delle figure della rappresentanza, e crediamo quindi necessaria una differente prospettiva che pone al centro della riflessione e dell’analisi critica le nozioni psicoanalitiche di pulsione, godimento, desiderio e la loro attuale declinazione. Da questo punto di vista, Berlusconi rappresenterebbe davvero un nuova specie del Politico, l’incarnazione di un soggetto epocale che va indagato con le categorie della psicoanalisi e della filosofia contemporanee e non soltanto affidandosi alla teoria politica tradizionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it