Il fantasma di Canterville e il delitto di Lord Savile
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,99 €
Non rifarò la biografia d'Oscar Wilde, ormai cosa pubblica, ahimè, troppo pubblica. Più che per la grandezza e la decadenza della sua vita, più che per la stessa sua opera, Wilde interessa sopratutto per il particolare significato che possiamo trarre dalla sua personalità d'eccezione. «Io non rimpiango — scrive egli nel De profundis, che è il migliore commento alla tragedia della sua vita — io non rimpiango un solo istante di aver vissuto per il piacere. Io feci questo appieno, come si dovrebbe fare ogni cosa che si fa. Non ci fu piacere che io non sperimentassi; io gettai la perla della mia anima in una coppa di vino; io scesi pel sentiero fiorito di margherite al suono dei flauti; io vissi di favi di miele. Ma continuare la stessa vita sarebbe stato un errore, perchè sarebbe stata una limitazione. Io dovevo andare innanzi: l'altra metà del giardino aveva anche i suoi segreti per me». E aggiunge, nel suo orgoglio di scrittore che vive, pur nel carcere da cui scriveva, la sua vita letteraria con profonda coscienza: «Naturalmente, tutto ciò è adombrato e prefigurato nei miei libri.». Nè avrebbe potuto essere altrimenti. In ogni singolo istante della propria vita, si è quello che si sarà non meno di quello che si è stati. L'arte è un simbolo, perchè l'uomo è un simbolo. «Io non rimpiango un solo istante di aver vissuto per il piacere!» Non i piaceri, il Piacere. Il Piacere, per quanto raro, è un fatto: i piaceri, quantunque abbondanti e comuni, sono una ricerca e quasi sempre vana. Quando si riesce ad opporre al gigante Tædium l'esercito dei nani piaceri, il gigante soffoca i nani con qualche gesto, e riprende la sua posa stanca. I moralisti non concepiscono la parola «Piacere» se non come un richiamo agli appetiti più umili. Esaltano le idee di dovere, di solidarietà, di sacrificio, mai l'idea di godere, di fare della vita una luce, un infinito, un piacere. Secondo le loro abitudini spirituali, un'idea simile è un'idea che offende e degrada. Una filosofia del piacere! Ma significa mancare d'ideale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows