Fantasmi praghesi
''Le sue strade si smarrivano e il male si annidava sulle soglie'', così il poeta tedesco di Praga Paul Leppin (1878-1945) descrisse una volta la città natale, ed è così che ce la presenta in questo magistrale "Prager Gespensterroman", pubblicato nel 1914, che anticipa un altro lavoro di Leppin: "Il fantasma del quartiere ebraico". Leppin fu grande amico di Gustav Meyrink (in Appendice un suo scritto inedito), che in questo volume impersona nella figura di Nikolaus.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it