Far pubblicare un romanzo. È più difficile o più facile di una volta?
Far pubblicare un romanzo è più difficile o più facile di una volta apparve inizialmente sulla rivista del «Corriere della sera», La Lettura (n 6 - primo giugno 1937) e viene ora per la prima volta pubblicato in volume, in una tiratura limitata (575 copie numerate in macchina) stampata con carattere monotype Garamond (dunque l'antica stampa a piombo) e carta Zerkall Bütten di fabbricazione tedesca. L'opera, qui accompagnata da una nota dello stampatore milanese Giorgio Lucini, amico ed editore di Buzzati, appartiene agli anni, di poco antecedenti al Deserto dei tartari, in cui lo scrittore collaborò in maniera costante alla rivista, sia con racconti (ad esempio Sette piani) che con articoli. Buzzati ricostruisce con sorprendente attualità l'iter compiuto dall'aspirante scrittore dal momento in cui finisce la stesura del suo primo romanzo al momento della pubblicazione, tra ansie, sollecitazioni e raccomandazioni. I suoi spasimi - scrive Buzzati - somigliano a quelli dell'innamorato. Non sempre la ricerca è coronata dal successo, ma nessuno pensa mai che la causa sia da ricercare nella mediocrità dell'opera scritta. Agli occhi del suo autore il romanzo proposto infatti è un capolavoro che assicurerebbe immane prestigio all'editore che decidesse di pubblicarlo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it